secca

 [ˈsekka]


Forme flesse di 'secca' (nf): pl: secche
Forme flesse di 'secco' (adj): f: secca, mpl: secchi, fpl: secche
Dal verbo seccare: (⇒ coniugare)
secca è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
secca ‹séc·ca› s.f.
  1. (MAR). Tratto di fondale marino poco profondo rispetto ai fondali vicini, tale da riuscire pericoloso alla navigazione.
  2. fig. Difficoltà, pericolo: restare in s., privo di risorse economiche.
  3. region. Siccità; mancanza d’acqua.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
secco ‹séc·co› agg. (pl.m. -chi)
  1. Privo o molto scarso di umori o di umidità; arido, asciutto: clima s. sentirsi la gola s. legna s., contrapposta a verde
    Frutta s., funghi s., essiccati.
  2. Di vino, non dolce né abboccato; di liquori, non dolce e molto alcolico.
  3. (MED). Di processi o fenomeni infiammatori caratterizzati da assenza di essudato fluido: tosse s.
  4. Di persone o animali, vistosamente magro
    com. Magro: un giovanotto lungo e s. gambe s.
    Morte s., l’immagine del teschio
    Far s. qcn., provocarne la morte istantanea
    Restarci s., morire sul colpo.
  5. fig. Brusco, risoluto, deciso e perentorio: un ordine s. un s. diniego
    Disadorno, essenziale: stile s.
    Improvviso, istantaneo, netto: con un colpo s. ruppe il bastone
    Terno s., quaterna s., nel gioco del lotto, con giocata fatta solo per il terno o per la quaterna.
  6. Come s.m., assenza di umidità nell’atmosfera, siccità
    Luogo scarso o privo d’acqua: tirare in s. una imbarcazione
    Rimanere in s., di galleggiante che rimane incagliato sul fondo
    Essere, restare in s. o a s., senza denari, senza risorse
    A s., senz’acqua o senza liquido
    Lavatura a s., per immersione in sostanze solventi o mediante procedimenti chimici
    Murare a s., senza calcina (fig., mangiare senza bere).

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
seccare ‹sec·cà·re› v.tr. e intr. (sécco, sécchi, ecc.)
  1. tr. Privare dell’umidità; inaridire: il caldo sta seccando l’erba
    Disidratare.
  2. tr. Essiccare: s. i fichi al sole.
  3. tr. Prosciugare: s. un pozzo.
  4. tr. (fig.). Privare di vigore una qualità, un sentimento: il tempo ha seccato la sua vena artistica.
  5. tr. (fig.). Arrecare disturbo o fastidio
    Annoiare, tediare
    Mettere a disagio, imbarazzare: mi secca dover chiedere aiuto.
  6. intr. (aus. essere). Diventare secco
    Essiccare: i pomodori sono seccati al punto giusto.
  7. seccarsi v.intr. pron.
  8. Asciugarsi, inaridirsi, prosciugarsi
    Essiccarsi.
  9. Di luogo contenente acqua, prosciugarsi.
  10. Di una parte del corpo, disidratarsi
    Rimanere senza saliva: a forza di parlare mi si è seccata la gola.
  11. fig. Di capacità, qualità, dote, oppure di un sentimento, esaurirsi, svigorirsi.
  12. fig. Provare fastidio, irritazione
    Annoiarsi, stufarsi: mi sono seccato dei suoi discorsi.

'secca' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'secca':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!