WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
risalto ‹ri·sàl·to› s.m.
- Evidenza: nel disegno fa r. la grande chioma di un albero dare r. a una notizia di cronaca.
- concr. Elemento sporgente e rilevato: il r. della cornice.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
risaltare ‹ri·sal·tà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere o essere; poco usati i tempi composti)
- intr. Fare di nuovo un salto: l’atleta sta per r.
Balzare di nuovo: il gatto è risaltato sul tavolo r. in sella. - intr. Stagliarsi: le figure risaltano sul fondo del bassorilievo
estens. Spiccare: la camicia bianca risalta sul vestito scuro. - intr. (fig.). Emergere, brillare: quell’attrice risalta per la sua bellezza
Affiorare: da ciò che dice risalta la sua malvagità. - tr. Scavalcare di nuovo: r. l’ostacolo.
'risalto' si trova anche in questi elementi:
accento
- attillare
- attillato
- avancorpo
- avvitato
- cornice
- demistificare
- inquadratura
- lesena
- mezzorilievo
- mortasa
- rilievo
- satira
- satireggiare
- satirico
- sottolineare
- sottolineatura
- spicco
- tipo
- valorizzare
- vendere
- vite
- zonatura