rientro

 [riˈentro]


Forme flesse di 'rientro' (nm): pl: rientri
Dal verbo rientrare: (⇒ coniugare)
rientro è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
rientrò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rientro ‹ri·én·tro› s.m.
  1. Ritorno: il r. del direttore in sede al suo r. non trovò nulla di cambiato.
  2. Restringimento.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rientrare ‹ri·en·trà·re› v.intr. (rïéntro, ecc.; aus. essere)
  1. Entrare di nuovo: r. in casa la nave è rientrata in porto
    R. in possesso, tornare a possedere
    R. in gioco, partecipare di nuovo a un’attività.
  2. assol. Tornare: stasera rientro tardi r. dalle ferie.
  3. pop. Ritornare: mi sono rientrati tutti i libri che avevo prestato
    Ritornare in possesso: sono rientrato di tutte le spese
    Rientrarci, trarre da un affare un modesto guadagno o uscirne alla pari.
  4. Tornare a far parte: è rientrato all’università le vacanze non rientrano nei miei progetti.
  5. Assumere un profilo concavo: la costa rientra all’altezza del paese.
  6. fig. Cessare, finire: l’emergenza sembra essere rientrata.

'rientro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rientro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!