propaganda

 [propaˈganda]


Forme flesse di 'propaganda' (nf): pl: propagande
Dal verbo propagandare: (⇒ coniugare)
propaganda è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
propaganda ‹pro·pa·gàn·da› s.f.
  1. Azione intesa a conquistare il favore o l’adesione di un pubblico sempre più vasto mediante ogni mezzo idoneo a influire sulla psicologia collettiva e sul comportamento delle masse: p. religiosa, elettorale, commerciale.
  2. Deformazione o falsificazione della verità per interessi di parte, montatura: non crederci, è tutta p.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
propagandare ‹pro·pa·gan·dà·re› v.tr.
  1. Diffondere mediante la propaganda; reclamizzare: p. una merce, un prodotto.
  2. estens. Far conoscere a molte persone; divulgare: p. nuove idee.

'propaganda' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'propaganda':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!