WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
propaganda ‹pro·pa·gàn·da› s.f.
- Azione intesa a conquistare il favore o l’adesione di un pubblico sempre più vasto mediante ogni mezzo idoneo a influire sulla psicologia collettiva e sul comportamento delle masse: p. religiosa, elettorale, commerciale.
- Deformazione o falsificazione della verità per interessi di parte, montatura: non crederci, è tutta p.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
propagandare ‹pro·pa·gan·dà·re› v.tr.
- Diffondere mediante la propaganda; reclamizzare: p. una merce, un prodotto.
- estens. Far conoscere a molte persone; divulgare: p. nuove idee.
'propaganda' si trova anche in questi elementi:
aeromodello
- autoraduno
- avioraduno
- capillare
- collaboratore
- demagogia
- disfattista
- grancassa
- guerra
- indottrinamento
- manchette
- manifestino
- messaggio
- missionario
- nazionalistico
- nemico
- neutralizzare
- nudista
- offensiva
- omaggio
- opuscolo
- organo
- piazzista
- positivo
- preconfezionare
- propagandare
- propagandista
- propagandistico
- pubblicistico
- pubblicità
- rosso
- slogan
- sovversivo