pretesa

 [preˈtesa]


Forme flesse di 'pretesa' (nf): pl: pretese
Dal verbo pretendere: (⇒ coniugare)
pretesa è:
participio passato (femminile)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pretesa ‹pre·té·sa› s.f.
  1. Richiesta eccessiva, esigenza: accampare, avanzare una p. le sue p. sono assurde hai troppe p.
    Senza pretese, semplice, modesto, alla buona: persona senza troppe p. una cena, un abito senza p.
  2. Presunzione: ha la p. di essere un uomo di mondo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pretendere ‹pre·tèn·de·re› v.tr. (coniugato come tendere; aus. avere)
  1. Volere fortemente e con decisione qcs. a cui si ritiene di avere diritto; reclamare: pretendo le tue scuse pretendo di essere risarcito
    Esigere: p. l’impossibile dai collaboratori un professore che pretende.
  2. Chiedere, spec. con arroganza e ostinazione, qcs. che non si merita o non ci spetta: pretendeva di dare ordini a tutti.
  3. Rivendicare ragioni o meriti non riconosciuti da altri: pretende di essere stato lui l’inventore di questa scoperta.
  4. Ritenere di essere capace di fare cose che non sono alla propria portata: pretendeva di parlare tedesco dopo poche lezioni.

'pretesa' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pretesa':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!