WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prelievo ‹pre·liè·vo› s.m.
- Operazione di prelevamento: p. di un campione p. di sangue, di un tessuto, a scopo diagnostico.
- (FIN). L’operazione di prelevamento di beni, titoli o documenti dal luogo in cui sono custoditi: p. di contanti dalla cassaforte
P. di un’imposta, la sua riscossione
Il ritiro di una somma depositata in precedenza: p. di 20.000 euro dal conto corrente.
'prelievo' si trova anche in questi elementi:
agoaspirazione
- antidoping
- apertura
- autoemoteca
- autotassazione
- biopsia
- bloccare
- carotaggio
- drenaggio
- espiantare
- espositore
- fecondazione
- fiscal drag
- ritenuta
- vincolato