WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
placca ‹plàc·ca› s.f.
- Pezzo di metallo, pietra o altra materia, largo e piatto, usato per rivestimenti o come segno distintivo.
- (MED). Qls. formazione che compaia sulla cute o sulle mucose nel corso di infiammazioni
P. batterica (dentaria), sottile strato di materiale organico, costituito da polisaccaridi e di batteri, accumulato sulla superficie dei denti. - (GEOL). Zolla.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
placcare ‹plac·cà·re› v.tr. (plàcco, plàcchi, ecc.)
- Rivestire con uno strato di materiale diverso, di solito prezioso: p. un bracciale d’oro, d’argento (o in oro, in argento).
- (SPORT). Nel rugby, fermare un avversario con un placcaggio
Nel calcio, ostacolare fallosamente un avversario cingendolo con le braccia. - estens. Bloccare qcn. afferrandolo per la vita o per le gambe.
'placca' si trova anche in questi elementi: