WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piovano ‹pio·và·no› agg.
-
~ Di acqua raccolta durante le piogge: una cisterna di acqua p.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piovere ‹piò·ve·re› v.intr. (pass. rem. piòvve)
- impers. (aus. essere o avere). Della pioggia, cadere dal cielo: sta per p. questa notte è piovuto finalmente ieri ha piovuto
P. a dirotto, a catinelle, come Dio la manda, moltissimo
Non ci piove, è cosa certa, sicura
P. sul bagnato, con riferimento a guai o disgrazie, capitare a chi ne ha già in abbondanza; con riferimento a fortune, capitare a chi è già fortunato
Piove, governo ladro!, motto com. ripetuto per mettere in ridicolo l’abitudine di attribuire al governo la colpa delle cose che non vanno. - estens. Di acqua, cadere dall’alto, spec. attraverso una fenditura; gocciolare: il tetto è rotto e piove in casa piove dal soffitto.
- (aus. essere). Di acqua piovana, scendere dal cielo: piovono gocce sempre più rade.
- estens. (aus. essere). Di qcs., venire giù dall’alto, spec. in grande quantità: piovono sassi piovevano bombe sulla città
P. dal cielo, di qcs. di positivo, capitare inatteso e senza fatica da parte di chi ne riceve beneficio. - fig. (aus. essere). Di cose, arrivare in grande quantità, susseguirsi in gran numero: piovono insulti da ogni parte.
'piovano' si trova anche in questi elementi: