pino

 [ˈpino]


Forme flesse di 'pino' (nm): pl: pini

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pino ‹pì·no› s.m.
  1. (BOT). Albero sempreverde, dal tronco diritto, cilindrico, chioma a forma di ombrello, foglie ad aghi, frutti (pigne) a squame legnose
    P. marittimo (o p. selvatico), albero con fusto slanciato o ricurvo a sciabola per l’azione dei venti marini, com. lungo i litorali liguri e toscani
    P. silvestre, simile ai precedenti, tipico delle Alpi e delle montagne dell’Europa e dell’Asia Minore.
  2. Il legno che se ne ricava, impiegato per vari usi, spec. in carpenteria
    Olio di p., essenza aromatica oleosa ricavata da alcune conifere, utilizzata in profumeria
    Gemme di p., ricavate da vari tipi di pino e impiegate, per la loro azione balsamica, nel trattamento di alcune affezioni catarrali delle vie respiratorie.
  3. fig. Formazione, configurazione a forma espansa simile a quella della chioma dell’albero
    (GEOL). P. vulcanico, la colonna di gas e vapori che fuoriesce verticalmente dal camino di un vulcano attivo allargandosi poi a un tratto.

'pino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!