WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
soggiorno ‹sog·giór·no› s.m.
- Permanenza temporanea in un luogo, genrl. a scopo turistico, di cura, svago, ecc.: prolungare il s. al mare.
- Luogo adatto per una permanenza piacevole: Capri è un magnifico s.
(DIR). Obbligo, divieto di s., misure imposte dall’autorità giudiziaria a soggetti socialmente pericolosi
Permesso di s., concesso a cittadini extracomunitari in possesso di un posto di lavoro. - Ambiente della casa, genrl. spazioso e arredato comodamente, destinato alla vita diurna della famiglia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
permesso ‹per·més·so› s.m.
-
~ Autorizzazione concessa da un superiore o dall’autorità: accordare il p. richiesto un p. di quindici giorni
P. di caccia, di pesca, di circolazione, ecc., licenza rilasciata dalle autorità amministrative di cacciare, pescare, circolare con un veicolo, ecc., per lo più limitatamente a una determinata zona
P. di soggiorno, documento che permette a uno straniero di poter vivere per un certo periodo in un altro paese
Con p., formula di cortesia: con p., raggiungo il mio amico all’altro tavolo.