WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
patrizio ‹pa·trì·zio› agg. e s.m. (f. -a; pl.m. -zi)
- (STOR). Nell’antica Roma, titolo dei membri delle famiglie più ricche, i cui capi sedevano in Senato: la lotta tra patrizi e plebei.
- estens. Nobile, aristocratico: le case patrizie della città.
'patrizio' si trova anche in questi elementi: