WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
out /ˈaʊt
in it. ˈaut/ avv. e prep. ingl., in it. s.m. e agg., invar.
in it. ˈaut/ avv. e prep. ingl., in it. s.m. e agg., invar.
- s.m. (SPORT). Nel pugilato, la parola pronunciata dall’arbitro quando uno degli avversari non si sia rialzato prima che egli abbia finito di contare: decretare l’o., subire l’o.
Nel tennis, lo spazio al di fuori del tracciato di gioco e l’errore commesso inviandovi la palla
Nel calcio, ciascuna delle linee che delimitano longitudinalmente il campo di gioco: mandare la palla in o. - agg. Di chi è fuori di un certo ambiente, emarginato; superato, fuori moda: un termine, un locale ormai o.
'out' si trova anche in questi elementi: