WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ornato ‹or·nà·to› s.m.
- (ARCHIT). Nome generico con il quale si indicano i motivi ornamentali: o. a volute, a festoni.
- (SCOL). Il disegno a mano libera, per distinguerlo da quello geometrico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ornare ‹or·nà·re› v.tr. (órno, ecc.)
- Rendere più bello o piacevole mediante l’aggiunta di elementi decorativi: o. una vetrina per le feste o. un vestito di trine o. il cappello con una piuma anche tr. pron.: ornarsi la testa di (o con) una ghirlanda.
- Di cosa, costituire un ornamento: i disegni che ornano le pareti sono di un famoso pittore.
- Abbellire mediante l’uso di figure retoriche o altri espedienti stilistici: o. un discorso di (o con) artifici retorici. ornarsi v.rifl. ~ Abbellirsi con ornamenti, adornarsi: ornarsi di (o con) gioielli.
'ornato' si trova anche in questi elementi:
adorno
- colonnato
- curule
- decorato
- diamantato
- dipinto
- festone
- frastagliato
- gualdrappa
- inanellato
- perlato
- scolpito
- tiara