WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
orchestra ‹or·chè·stra› s.f.
- (MUS). L’insieme di tutti gli strumenti necessari all’esecuzione di una composizione musicale
Il complesso dei suonatori dei relativi strumenti. - (TEATR). La parte immediatamente sotto il palcoscenico, riservata ai suonatori che contribuiscono allo svolgimento di uno spettacolo
Nel teatro greco antico, lo spazio fra la scena e le gradinate, destinato alle danze del coro.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
orchestrare ‹or·che·strà·re› v.tr. (orchèstro, orchèstri, ecc.)
- (MUS). Scrivere la partitura relativa ai vari strumenti di un’orchestra: o. un’opera.
- Organizzare un’azione secondo un progetto organico: o. una manifestazione di protesta.
'orchestra' si trova anche in questi elementi:
bacchetta
- caffè
- celesta
- clarinetto
- concertazione
- concerto
- costituire
- direttore
- distinguere
- jazz
- jazz-band
- omogeneità
- orchestrale
- orchestrare
- orchestrazione
- orchestrina
- ottone
- piattaforma
- podio
- professore
- repertorio
- sinfonia
- spartito
- stabile
- suonare
- temperamento
- terzetto