occulto

 [okˈkulto]


Forme flesse di 'occulto' (adj): f: occulta, mpl: occulti, fpl: occulte
Dal verbo occultare: (⇒ coniugare)
occulto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
occultò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
occulto ‹oc·cùl·to› agg.
    ~ Che si trova al di là delle comuni possibilità di intuizione, considerazione, comprensione: le dinamiche o. della natura poteri o.
    Scienze o. (o l’occulto s.m.), l’occultismo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
occultare ‹oc·cul·tà·re› v.tr.
  1. Sottrarre alla vista o alle ricerche, nascondere: o. un documento o. la refurtiva o. gli armamenti
    (ASTRON). Eclissare, con riferimento al passaggio di un corpo celeste davanti a un altro.
  2. fig. Mantenere segreto, non rivelare: o. i fatti.
  3. occultarsi v.rifl. e intr. pron.
  4. rifl. Sottrarsi alla vista altrui, nascondersi.
  5. intr. pron. (ASTRON). Di un corpo celeste, trovarsi coperto da un altro.

'occulto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'occulto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!