Forme flesse di 'no' (n): pl: no
Forme flesse di 'no' (adj): f: no, mpl: no, fpl: no

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
s.m., invar.
    ~ Dramma lirico giapponese, fiorito tra i secc. XIV e XVI.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
no ‹nò› avv. e s.m.
  1. Avv. negativo equivalente a una frase intera: hai viso quello spettacolo? No (cioè ‘non l’ho visto’), spesso rafforzato da un altro avv.: no certamente, proprio no, no davvero
    Può essere legato a una prop. (dandole valore negativo) mediante la congiunz. o: dimmi se vuoi uscire o no (cioè ‘o se non vuoi uscire’); come pure può rafforzare una frase già negativa: no, non mangio
    Può avere valore affermativo, con sign. equivalente a ‘vero’: tu sei sicuro, no? l’avevo detto, no, che sarebbe piovuto.
  2. s.m. (invar.). Rifiuto: il governo è di fronte al no dei sindacati
    Voto o parere negativo: la proposta è stata respinta con 36 sì e 323 no.

'' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nō':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!