ne

 [ne]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ne ‹né› avv. e pron.
  1. avv. Da questo o quel luogo, di lì: ne vengo ora ne derivarono delle complicazioni
    Collocato dopo il verbo ha valore rafforzativo: andarsene, venirsene.
  2. pron. Segnala un rapporto di MODO (non so che farne, di questa cosa; ne voglio riparlare, di questo problema), PARTITIVO (ne ho spesi solo pochi, di denari).
  3. Sia come avv. che come pron., non è accentato ed è normalmente collocato dopo il verbo (èccone, vàttene); quando forma gruppo con un altro pron. atono, viene collocato dopo di questo (me ne vado); con gli forma una parola unica (gliene parlò).

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
‹né› cong.
    ~ Congiunz. negativa equivalente a ‘e non’: non l’ho detto né scritto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ne’ ‹né› prep.
    ~ Forma tronca della prep. articolata nei.

'ne' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ne':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!