WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
naïf /naˈif/ agg. fr (f. naïve, pl.m. naïfs, pl.f. naïves), in it. agg. e s.m. e f. (invar. o anche pl. e f. orig.)
- Ingenuo, semplice: una persona n. gusto n.
- (ART). Tipo di pittura caratterizzata da aspetti di semplicità e candore, praticata da pittori non professionisti, autodidatti, in America e in Europa, a partire dalla fine del sec. XIX
s.m. e f. Pittore appartenente a tale filone artistico.
'naïf' si trova anche in questi elementi: