WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
motrice ‹mo·trì·ce› s.f.
-
~ (MECC). Macchina capace di produrre energia meccanica, spec. se destinata alla trazione di veicoli.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
motore ‹mo·tó·re› agg. e s.m. (f. -trìce)
- agg. Che ha la capacità e la funzione di generare o di trasmettere il moto: organo, impulso m. ruota motrice.
- s.m. (MECC). Macchina destinata a produrre lavoro meccanico utilizzando una determinata forma di energia (meccanica, termica, chimica, elettrica)
M. a combustione interna (o più com., m. a scoppio), quello che trasforma in lavoro meccanico l’energia termica di un processo di combustione, utilizzando come fluido motore i prodotti stessi della combustione
com. Il motore a combustione interna, spec. in quanto applicato a mezzi di trasporto: accendere, avviare, spegnere il m. veicolo a m. - s.m. (fig.) Motivo determinante: il guadagno è il m. di molte azioni dell’uomo.
'motrice' si trova anche in questi elementi:
albero
- autoarticolato
- industriale
- macchina
- motore
- potenza
- ruota
- semiasse
- staccare
- turbina