WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
maneggio ‹ma·nég·gio› s.m. (pl. -gi)
- Impiego tecnico manuale: il m. del remo
Abile amministrazione e conduzione: il m. degli affari. - Azione losca il cui svolgimento e fine risultano avvolti nella più assoluta segretezza: sventare i m. del nemico.
- L’insieme degli esercizi con cui si addestra il cavallo alle varie andature
Il luogo riservato a tale addestramento.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
maneggiare ‹ma·neg·già·re› v.tr. (manéggio, manéggi, ecc.)
- Usare nell’ambito di un impiego tecnico e manuale: m. i pennelli, le armi, la spada
estens. Adoperare o trattare con abilità e perizia: m. la lingua, lo stile. - Riferito a cavalli, addestrare alle varie andature
Riferito a persona, indurla a fare quanto si vuole profittando della sua remissività. - fig. Amministrare: m. molto denaro.
'maneggio' si trova anche in questi elementi: