WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
leggimi ‹lèg·gi·mi› s.m., invar.
    ~ (INFORM). File di testo contenente informazioni da leggere prima di installare un programma.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
leggere ‹lèg·ge·re› v.tr. (ind. pres. lèggo, lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; p.pass. lètto)
  1. Interpretare un sistema di scrittura in modo da decifrare parole e frasi: l. l’alfabeto imparare a l. l. male, bene.
  2. Decifrare un testo scritto comprendendone i contenuti: l. un libro, una poesia anche tr. pron.: ho voglia di leggermi un bel romanzo
    assol. Dedicarsi alla lettura: legge moltissimo.
  3. Ricavare informazioni o conoscenze per mezzo della lettura: ho letto che lo sciopero è stato revocato.
  4. Pronunciare un testo ad alta voce per farlo ascoltare: il presidente leggerà un comunicato alla nazione adesso ti leggo una favola.
  5. Interpretare un qls. sistema convenzionale di segni: l. la carta geografica l. il contatore della luce.
  6. fig. Interpretare: l. un quadro l. i “Promessi Sposi” in chiave gramsciana.
  7. fig. Intuire, riconoscere da segni esterni: la delusione gli si leggeva sul volto ti leggo negli occhi la paura
    L. a qcn. nel pensiero, indovinare ciò che pensa.
  8. Divinare: l. la mano, le carte, i fondi di caffè.
  9. (TECN). Riprodurre una registrazione.

'leggimi' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'leggimi':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!