WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grillo ‹grìl·lo› s.m.
- (ZOOL). Nome com. di diversi insetti ortotteri; comuni in Italia il g. campestre, detto anche g. canterino, perché solito cantare all’imbrunire, e il g. domestico, detto anche g. del focolare, perché frequente nelle case
G. parlante, con allusione al personaggio del “Pinocchio” di Collodi, moralista noioso e saccente
Indovinala g.!, per sottolineare incertezza o imbarazzo (dall’antico uso pop. di trarre pronostici per mezzo di un grillo). - fig. Simbolo di magrezza e di scarso vigore o di scattante vivacità: pare un g. vispo come un g.
Mangiare quanto un g., pochissimo - fig. Capriccio, ghiribizzo: gli è saltato il g. di sposarsi.
'grillo' si trova anche in questi elementi: