WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disperdere ‹di·spèr·de·re› v.tr. (coniugato come perdere)
- Separare gli elementi di un gruppo allontanandoli dal luogo in cui si trovano e mandandoli in varie direzioni: d. la folla.
- Spargere, gettare, buttare via: d. i rifiuti nell’ambiente.
- estens. Sconfiggere, sbaragliare, distruggere: d. la cavalleria nemica.
- fig. Dissipare, sprecare, sperperare: d. le forze. disperdersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Di persona, sprecare le proprie risorse intellettuali: d. in occupazioni inutili.
- rifl. Darsi a una fuga disordinata, sparpagliarsi: d. nella boscaglia.
- intr. pron. (FIS). Di calore o energia, subire una dispersione, andare perduto per irradiazione o per mancato sfruttamento.
- intr. pron. (fig.). Dissiparsi, sprecarsi, svanire.
'disperdere' si trova anche in questi elementi:
caricare
- dileguare
- diradare
- dispersore
- dissipare
- dissolvere
- sbandare
- sbaragliare
- sciogliere
- sfollagente
- sgombrare
- sperdere