WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disfatta ‹di·sfàt·ta› s.f.
-
~ (MIL). Sconfitta militare disastrosa
fig. Clamoroso fallimento.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disfare ‹di·sfà·re› v.tr. (ind. pres. disfàccio o disfò o dìsfo, disfài, disfà o dìsfa, disfacciàmo, disfàte, disfànno o dìsfano; per il resto, coniugato come fare)
- Scomporre un lavoro fatto in precedenza: d. un lavoro a maglia
D. le valigie, i bagagli, estrarne il contenuto. - Sciogliere, liquefare, disciogliere: il sole ha disfatto la neve. disfarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Sbarazzarsi, liberarsi: d. di un abito vecchio d. di un seccatore.
- intr. pron. Andare distrutto, rovinarsi
Andare in decomposizione, in putrefazione
estens. Di persona o di parte del corpo, sfiorire, deperire. - intr. pron. (fig.). Decadere, disgregarsi, andare in rovina.
- intr. pron. Sciogliersi, liquefarsi.
'disfatta' si trova anche in questi elementi: