deviante

 [deviˈante]


Forme flesse di 'deviante' (adj): f: deviante, mpl: devianti, fpl: devianti
Dal verbo deviare: (⇒ coniugare)
deviante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
deviante ‹de·vi·àn·te› agg.
  1. Che svia, che porta fuori strada; fuorviante: discorsi d.
  2. Di comportamento che si allontana dal sistema di regole comunemente accettate.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
deviare ‹de·vi·à·re› v.intr. e tr. (devìo, devìi, ecc.; come intr., aus. avere)
  1. intr. Modificare la propria direzione, uscire dalla via consueta o principale: d. a destra d. in una via laterale.
  2. intr. (fig.). Allontanarsi da una linea di condotta o da un criterio: d. dalla retta via
    Distogliersi da un tema: d. dall’argomento.
  3. tr. Avviare in una direzione diversa dalla consueta: d. il traffico
    (SPORT). Nel calcio, modificare la traiettoria del pallone: d. la palla in calcio d’angolo.

'deviante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'deviante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!