delirante

 [deliˈrante]


Forme flesse di 'delirante' (adj): f: delirante, mpl: deliranti, fpl: deliranti
Dal verbo delirare: (⇒ coniugare)
delirante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
delirante ‹de·li·ràn·te› agg.
  1. Che è in preda a delirio
    estens. Che è in uno stato di esaltazione, di grande eccitazione, di incontrollato entusiasmo: una folla, un pubblico d.
  2. Proprio del delirio: pensieri d.
    estens. Farneticante, folle: discorsi d.
    Esaltato, eccitato, sfrenato: un entusiasmo d.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
delirare ‹de·li·rà·re› v.intr. (aus. avere)
  1. Muoversi o parlare in stato di delirio: d. per la febbre.
  2. estens. Essere fuori di sé per la violenza di una passione: d. d’amore
    Dire o fare cose insensate, assurde, irragionevoli; vaneggiare.
  3. estens. Provare, manifestare un frenetico entusiasmo, un’ammirazione fanatica; esaltarsi: d. per un cantante.

'delirante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'delirante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!