dedicato



Forme flesse di 'dedicato' (adj): f: dedicata, mpl: dedicati, fpl: dedicate
Dal verbo dedicare: (⇒ coniugare)
dedicato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dedicato ‹de·di·cà·to› agg.
    ~ (TECN). Di dispositivo progettato per svolgere in maniera esclusiva un dato compito.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dedicare ‹de·di·cà·re› v.tr. (dèdico, dèdichi, ecc.)
  1. Offrire simbolicamente un’opera del proprio ingegno, per lo più con una dedica, come tributo di onore o di affetto: d. un libro alla memoria del padre.
  2. Rivolgere intensamente e disinteressatamente a un fine: d. il proprio tempo libero al volontariato.
  3. Riservare, destinare: d. alcune righe all’avvenimento.
  4. Consacrare con rito solenne al culto o intitolare alla memoria: d. una cappella a s. Rita un monumento ai martiri della Resistenza.
  5. dedicarsi v.rifl. ~ Darsi interamente, consacrarsi: d. all’insegnamento, alla famiglia
    Occuparsi attivamente di qcs.: d. al giardinaggio.

'dedicato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'dedicato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!