WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costrutto ‹co·strùt·to› s.m.
- (LING). Struttura sintattica.
- Sostanza di un discorso: discorso senza c.
- fig. Risultato positivo: cose senza c.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costruire ‹co·stru·ì·re› v.tr. (ind. pres. costruìsco, costruìsci, ecc.; pass. rem. costruìi, costruìsti, ecc.; p.pass. costruìto)
- (EDIL). Fabbricare, edificare: c. un palazzo, un ponte hanno costruito molto in questa zona
estens. Realizzare mediante l’unione di elementi: c. un mobile, un motore. - fig. Mettere insieme, comporre: c. una trama c. una nuova società
C. sulla sabbia, vanamente, senza garanzie di resistenza e durevolezza. - (GEOM). Disegnare una figura secondo determinate regole: c. un esagono.
- (LING). Organizzare gli elementi di un enunciato secondo le norme di una lingua.
- (SPORT). Organizzare secondo determinati schemi: c. un’azione.
'costrutto' si trova anche in questi elementi:
anacoluto
- anaforico
- anglicismo
- annaspare
- calco
- causativo
- chiasmo
- cianciare
- ciarla
- dialettalismo
- fa
- francesismo
- impersonale
- inciso
- introdurre
- irregolarità
- neologismo
- paratattico
- participiale
- partitivo
- peculiare
- prolessi
- prolettico
- qualcuno
- reggenza
- sicilianismo
- solecismo
- volitivo