WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concordato1 ‹con·cor·dà·to› agg.
-
~ Stabilito di comune accordo: quesiti c.
concordato2 ‹con·cor·dà·to› s.m.
-
~ (DIR). Accordo stipulato fra due parti, spec. nel campo della politica interna o internazionale.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concordare ‹con·cor·dà·re› v.intr. e tr. (concòrdo, ecc.)
- intr. (aus. avere). Essere o trovarsi d’accordo: non concordo con la dirigenza sulla linea intrapresa tutti concordano nel darti torto
Corrispondere, coincidere: le nostre opinioni concordano su ogni cosa
(LING). Presentare concordanza: l’aggettivo concorda col sostantivo. - tr. Decidere, stabilire di comune accordo: c. la data dell’esame col professore
Conciliare, armonizzare: c. la preparazione atletica con gli impegni del campionato
(DIR). Risolvere una controversia in materia di accertamento fiscale mediante concordato
(LING). Accordare le desinenze grammaticali di unità sintattiche legate da un determinato rapporto: c. l’attributo col genere, numero e caso del nome.
'concordato' si trova anche in questi elementi: