WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concludente ‹con·clu·dèn·te› agg.
    ~ Efficace, persuasivo, convincente: discorsi poco c.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concludere ‹con·clù·de·re› v.tr. (pass. rem. conclùṣi, concludésti, ecc.; p.pass. conclùṣo)
  1. Portare a compimento, terminare, finire: c. un ragionamento ha concluso la carriera con una splendida vittoria
    Stabilire definitivamente, perfezionare: c. un affare.
  2. genrc. Fare, realizzare, combinare: non ho concluso nulla in tutto il giorno.
  3. Dedurre, desumere, arguire: da ciò possiamo c. che l’imputato è estraneo ai fatti dai nostri ragionamenti possiamo c. di non aver trovato una soluzione
    Dichiarare in sede conclusiva: concluse che non era all’altezza del compito (o di non essere all’altezza del compito).
  4. assol. Tirare le somme, riepilogare: ora cerchiamo di c.
    Chiudere uno scritto o un discorso: ha concluso ribadendo le sue accuse.
  5. Come intr. (aus. avere), essere valido o convincente: argomenti, prove che non concludono.
  6. concludersi v.intr. pron. ~ Avere termine, finire, terminare: la vertenza si è conclusa con reciproca soddisfazione delle parti.

'concludente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'concludente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!