WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scomunica ‹sco·mù·ni·ca› s.f.
- (RELIG). Censura ecclesiastica consistente nell’esclusione del battezzato dalla comunione dei fedeli e part. nel divieto di amministrare e ricevere i sacramenti.
- estens. (POL). Giudizio di condanna: ha ricevuto la s. da parte del partito.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scomunicare ‹sco·mu·ni·cà·re› v.tr. (scomùnico, scomùnichi, ecc.)
- (RELIG). Di un’autorità religiosa, colpire con la scomunica: s. gli eretici.
- estens. Censurare con un giudizio di condanna
Escludere da un gruppo: il partito ha scomunicato i deviazionisti.
'scomunica' si trova anche in questi elementi: