WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cellula ‹cèl·lu·la› s.f.
- (BIOL). Unità morfologica e funzionale di tutti gli esseri viventi, formata da un nucleo e da un circostante citoplasma.
- propr. Piccolo scompartimento.
- (POL). Nell’organizzazione del disciolto partito comunista, il raggruppamento minimo degli iscritti.
- (ELETTR). C. fotoelettrica, fotocellula.
'cellula' si trova anche in questi elementi:
capocellula
- carioplasma
- cellulare
- citogenesi
- citologico
- citoplasma
- differenziamento
- divisione
- endocellulare
- fagocita
- fibra
- follicolo
- genoma
- intercellulare
- intracellulare
- istiocita
- linfocito
- meiosi
- mitocondrio
- mitosi
- neurone
- nucleare
- nucleato
- olocrino
- oncogene
- oncoproteina
- oncosoppressore
- ooblasto
- ovocito
- ovogonio
- plasmacellula
- polisomia
- prolifero
- proteina
- protoplasma
- protozoi
- replicare
- secretore
- sinapsi
- spermatozoo
- spora
- staminale
- stroma
- totipotente
- unicellulare
- uovo
- vitello
- zigote