WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
carbonio ‹car·bò·nio› s.m. (solo sing.)
-
~ (CHIM). Elemento chimico (simbolo C) esistente in natura sia libero sia sotto forma di numerosissimi composti
Prova del c. 14, metodo di datazione di fossili animali e vegetali basato sulla quantità relativa dell’isotopo 14 del carbonio, il cui valore decresce nel tempo
Ossido di c., gas incolore e inodore velenosissimo, più leggero dell’aria, che si sprigiona dalla combustione incompleta di diverse sostanze.
'carbonio' si trova anche in questi elementi:
acciaio
- aciclico
- alifatico
- antracite
- carboidrato
- carbone
- carbonico
- carbossiemoglobina
- carburo
- cementazione
- cementite
- chimica
- cianogeno
- combinare
- decarburazione
- diamante
- eptano
- esano
- ghisa
- grafite
- idrato
- idrocarburo
- inorganico
- latte
- nerofumo
- nitroderivato
- nobelio
- organico
- ottano
- pentano
- piombo
- pirrolo
- propano
- propilene
- radiocarbonio
- ribosio
- saturo
- steroide
- viscosa