WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bandito ‹ban·dì·to› s.m. e agg.
- Chi commette azioni criminose, specie a mano armata.
- arc. Uomo cacciato in bando, esiliato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bandire ‹ban·dì·re› v.tr. (bandìsco, bandìsci, ecc.)
- Annunciare mediante avviso letto o diffuso pubblicamente: b. un concorso, un appalto
B. ai quattro venti, divulgare senza ritegno particolari riservati. - Mettere al bando; esiliare: Dante fu bandito da Firenze
estens. Cacciare, allontanare: b. qcn. da un gruppo anche fig.: b. la malinconia, la paura. - fig. Eliminare, abolire: b. i complimenti, i preamboli.
'bandito' si trova anche in questi elementi: