WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
parabola1 ‹pa·rà·bo·la› s.f.
-
~ (relig). Narrazione di un fatto verosimile, atto ad adombrare una verità o a illustrare un insegnamento morale o religioso, caratteristica della predicazione di Gesù.
parabola2 ‹pa·rà·bo·la› s.f.
- (GEOM). Curva piana: è il luogo dei punti equidistanti da un punto detto fuoco e da una retta detta direttrice.
- fig. L’andamento di un fenomeno che, dapprima in movimento di ascesa, raggiunto il suo punto più alto o valido, va esaurendosi: la p. della carriera, della vita.
- impropr. (com.). Antenna parabolica.
'parabola' si trova anche in questi elementi:
calibrato
- conoide
- cupola
- ingannare
- pallonetto
- parabolico
- prodigo
- pubblicano
- samaritano
- spiovente
- spiovere