WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vipera ‹vì·pe·ra› s.f.
- (ZOOL). Serpente velenoso, presente in Italia in 4 specie; si distingue dai serpenti innocui o non pericolosi per la testa triangolare, per la pupilla dell’occhio, disposta verticalmente, e per la coda terminante a punta; la più diffusa è la v. comune, di colore grigio con macchie nerastre, ma molto com. sono anche la v. dal corno, di colore giallastro con una striscia dorsale nera, e il marasso, di colore nerastro.
- fig. Persona irascibile, maligna, velenosa.
'vipera' si trova anche in questi elementi: