varo

 [ˈvaro]


Forme flesse di 'varo' (nm): pl: vari
Forme flesse di 'varo' (adj): f: vara, mpl: vari, fpl: vare
Dal verbo varare: (⇒ coniugare)
varo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
varò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
varo1 ‹và·ro› agg.
    ~ (MED). Di arto o segmento di arto che presenta deviazione dell’asse verso l’interno rispetto alla norma: ginocchio v. piede v.

varo2 ‹và·ro› s.m.
  1. (MAR). Operazione mediante la quale una nave vien fatta discendere in mare dallo scalo sul quale è stata costruita.
  2. fig. Approvazione definitiva e presentazione al pubblico: il v. di una legge.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
varare ‹va·rà·re› v.tr.
  1. (MAR). Avviare in mare una nave dallo scalo nel quale è stata costruita.
  2. fig. Mettere in opera, attuare, spec. dopo una lunga e difficile preparazione: v. un progetto
    Approvare in forma definitiva, promulgare: la legge finalmente è stata varata.

'varo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'varo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!