variato

 [vaˈrjato]


Forme flesse di 'variato' (adj): f: variata, mpl: variati, fpl: variate
Dal verbo variare: (⇒ coniugare)
variato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
variato ‹va·rià·to› agg.
    ~ Che presenta una gradevole alternanza o successione di elementi o fattori diversi: spettacolo, menù, paesaggio v.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
variare ‹va·rià·re› v.tr. e intr. (vàrio, vàri, ecc.)
  1. tr. Modificare in modo non sostanziale: v. l’orario di un treno v. il percorso di una gara.
  2. tr. Alternare o combinare cose o elementi diversi: v. i cibi
    (MUS). Alterare un elemento con variazioni armoniche, ritmiche, timbriche: v. un tema.
  3. intr. (aus. avere). Introdurre cambiamenti in un certo ambito, cambiare: v d’abito, di abitudini.
  4. intr. (aus. essere). Subire modificazioni, mutarsi, modificarsi: v. di forma, d’aspetto
    Di fenomeni in rapporto di dipendenza fra loro, mutare in reciproco condizionamento: la velocità varia al v. del tempo.
  5. intr. (aus. essere). Risultare diverso; differire: i gusti variano da persona a persona.

'variato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'variato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!