valente

 [vaˈlɛnte]


Forme flesse di 'valente' (adj): f: valente, mpl: valenti, fpl: valenti
Dal verbo valere: (⇒ coniugare)
valente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
valente ‹va·lèn·te› agg.
    ~ Di capacità non comuni nell’esercizio della propria attività o professione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
valere ‹va·lé·re› v.intr. (ind. pres. vàlgo, vàli, vàle, valiàmo, valéte, vàlgono; pass. rem. vàlsi, valésti, ecc.; fut. varrò, varrài, ecc.; cong. pres. vàlga, ..., valiàmo, valiàte, vàlgano; cond. varrèi, varrésti, ecc.; p.pass. vàlso; aus. essere e in qualche sign. avere)
  1. Avere potere, autorità, influenza; contare: qui dentro lui non vale nulla per me il tuo giudizio vale molto.
  2. Avere capacità, abilità e competenza in un determinato campo, spec. professionale; essere valido e capace: un medico che vale molto.
  3. Avere efficacia, essere valido: il tuo ragionamento in questo caso non vale in questo gioco non vale comunicare con gli altri
    Essersi svolto secondo le regole, essere regolare: il gol non vale, era fuorigioco
    Far v., riferito a determinate prerogative, fare in modo che siano debitamente riconosciute e soddisfatte: far v. i propri diritti
    Farsi v., dimostrare il proprio valore e le proprie capacità, farsi rispettare.
  4. Avere pregio, valore intrinseco: una poesia, un quadro che vale molto, poco
    Avere un certo prezzo, costare: quanto potrà v. una macchina come questa?
  5. Avere pari valore rispetto a qualcos’altro; corrispondere: un litro vale 100 centilitri
    Vale a dire, in altre parole, cioè.
  6. Di un determinato risultato, essere adeguato, proporzionato, conforme all’impegno profuso per ottenerlo: i guadagni valgono tutti i rischi presi
    V. la pena, di qcs., meritare la fatica o l’impegno che comporta: valeva la pena di salire fin quassù ad ammirare il panorama.
  7. Essere utile, vantaggioso per raggiungere un determinato scopo; servire: i suoi sforzi non valsero a nulla punti che valgono per la graduatoria
    Essere in grado di fare qcs., essere sufficiente; bastare: gli argini non valsero a frenare l’impeto delle acque
    Tanto vale, valeva, varrebbe, per significare l’inutilità di un’azione o il fatto che il suo stesso risultato poteva essere raggiunto in modo più semplice: con l’autobus ci ho messo un’ora, tanto valeva prendere la macchina!
  8. Come tr., procurare un certo guadagno o risultato positivo; fruttare: la scoperta valse loro il premio Nobel.
  9. valersi v.intr. pron. ~ Usufruire di qcs.; servirsi: v. dell’opera di utili collaboratori.

'valente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'valente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!