WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tonnara ‹ton·nà·ra› s.f.
-
~ Sistema di pesca per la cattura dei tonni, costituito da un’apparecchiatura di reti fisse lunga per qualche chilometro, nella quale, una volta entrati, i tonni sono costretti a dirigersi verso l’ultima delle reti (camera della morte) dove vengono uccisi a colpi d’arpione (mattanza).
'tonnara' si trova anche in questi elementi: