WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tonale ‹to·nà·le› agg.
- (MUS). Di quanto abbia riferimento con il principio della tonalità.
- (ART). In pittura, concernente il tono cromatico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tonare ‹to·nà·re›
-
~ vedi tuonare.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tuonare ‹tuo·nà·re› (o tonare) v.intr. (tuòno, ecc.; aus. avere, ma come impers. anche essere).
- impers. (METEOR). Prodursi il fragore del tuono: si sentiva t. in lontananza.
- estens. Produrre un rumore fragoroso simile a quello del tuono; rimbombare: il cannone continuava a t.
- fig. Della voce, risuonare con forza
Di persona, parlare a voce alta, con veemenza, spesso lanciando invettive o aspri rimproveri: t. contro il malcostume.
'tonale' si trova anche in questi elementi: