tonale

 [toˈnale]


Forme flesse di 'tonale' (adj): f: tonale, mpl: tonali, fpl: tonali

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tonale ‹to·nà·le› agg.
  1. (MUS). Di quanto abbia riferimento con il principio della tonalità.
  2. (ART). In pittura, concernente il tono cromatico.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tonare ‹to·nà·re›
    ~ vedi tuonare.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tuonare ‹tuo·nà·re› (o tonare) v.intr. (tuòno, ecc.; aus. avere, ma come impers. anche essere).
  1. impers. (METEOR). Prodursi il fragore del tuono: si sentiva t. in lontananza.
  2. estens. Produrre un rumore fragoroso simile a quello del tuono; rimbombare: il cannone continuava a t.
  3. fig. Della voce, risuonare con forza
    Di persona, parlare a voce alta, con veemenza, spesso lanciando invettive o aspri rimproveri: t. contro il malcostume.

'tonale' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'tonale':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!