WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tetralogia ‹te·tra·lo·gì·a› s.f. (pl. -gìe)
-
~ (STOR). Nell’antica Grecia, l’insieme di tre tragedie e un dramma satiresco che ogni poeta doveva presentare all’agone
In epoca moderna, ciclo di 4 opere drammatiche, musicali o letterarie articolate in parti autonome ma con unico soggetto: la t. di Wagner.
'tetralogia' si trova anche in questi elementi: