terrazzo

 [terˈrattso]


Forme flesse di 'terrazzo' (nm): pl: terrazzi
Dal verbo terrazzare: (⇒ coniugare)
terrazzo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
terrazzò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
terrazzo ‹ter·ràz·zo› s.m.
  1. (EDIL). Terrazza, per lo più negli edifici adibiti ad abitazione privata
    più com. Ripiano con parapetto in muratura o in metallo che aggetta dal muro perimetrale di un edificio a livello dei vari piani di abitazione; balcone.
  2. Ciascuno dei ripiani orizzontali costruiti per sistemare un terreno fortemente in pendio.
  3. (GEOL). Ciascuno dei ripiani creatisi in epoche diverse nelle rocce, in seguito all’azione erosiva e di deposito delle acque continentali e marine.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
terrazzare ‹ter·raz·zà·re› v.tr.
    ~ (EDIL). Sistemare mediante terrazzamento.

'terrazzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'terrazzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!