svolazzo

 [zvoˈlattso]


Forme flesse di 'svolazzo' (nm): pl: svolazzi
Dal verbo svolazzare: (⇒ coniugare)
svolazzo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
svolazzò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
svolazzo ‹ṣvo·làz·zo› s.m.
  1. Breve volo.
  2. Lembo svolazzante.
  3. Prolungamento del tratto di una lettera con un abile tocco di penna
    fig. Amplificazione superflua: un discorso tutto svolazzi.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
svolazzare ‹ṣvo·laz·zà·re› v.intr. (aus. avere)
  1. Volare qua e là: le rondini svolazzano nel cielo
    Battere rumorosamente le ali: si sentivano i piccioni s. sul tetto.
  2. estens. Muoversi ondeggiando nell’aria: i capelli sciolti le svolazzavano al vento.
  3. fig. Passare rapidamente: non fa che s. da una festa all’altra svolazza da una ragazza all’altra.

'svolazzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'svolazzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!