WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
superuomo ‹su·pe·ruò·mo› s.m.
- Uomo che si eleva al di sopra della media comune in virtù: atteggiarsi a s.
- (FILOS). Nella dottrina di F. Nietzsche (1844-1900), l’uomo che rifiuta di piegarsi alle norme livellatrici della morale comune e capace di vivere affrancato dai concetti del bene e del male.
'superuomo' si trova anche in questi elementi: