strido

 [ˈstrido]


Forme flesse di 'strido' (nm): pl: stridi, alternate pl: strida
Il plurale “strida” è femminile e più comune.
Dal verbo stridere: (⇒ coniugare)
strido è:
1° persona singolare dell'indicativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
strido ‹strì·do› s.m. (pl. le strida f., meno com. gli stridi m.)
    ~ Grido acuto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stridere ‹strì·de·re› v.intr. (pass. rem. stridéi o stridètti, stridésti, ecc.; aus. avere; raro il p.pass. stridùto)
  1. Emettere gridi acuti: senti come stridono le cicale.
  2. Produrre un rumore acuto e penetrante: il treno si arrestò stridendo.
  3. fig. Presentare uno sgradevole contrasto: il colore della cravatta stride con quello della giacca.

'strido' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'strido':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!