sopravvivere

 [sopravˈvivere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sopravvivere ‹so·prav·vì·ve·re› v.intr. (fut. sopravvivrò o sopravviverò, ecc.; cond. sopravvivrèi o sopravviverèi, ecc.; per il resto coniugato come vivere; aus. essere)
  1. Continuare a vivere dopo la morte di altri: di tutta la famiglia sopravvive solo la madre
    Restare in vita superando un evento calamitoso o un grave pericolo: pochi sopravvissero a quella sciagura
    Di specie animali e vegetali, salvarsi dall’estinzione.
  2. estens. Vivere in ristrettezze economiche: guadagna quanto le basta per s.
  3. fig. Continuare idealmente a vivere anche dopo la morte: sopravvive nella memoria dei suoi cari
  4. fig. Mantenersi nel tempo: la fama delle imprese di Cesare sopravvive nei secoli
    Perdurare: pregiudizi che sopravvivono.

'sopravvivere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sopravvivere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!