snodo



Forme flesse di 'snodo' (nm): pl: snodi
Dal verbo snodare: (⇒ coniugare)
snodo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
snodò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
snodo ‹ṣnò·do› s.m.
  1. (TECN). Organo di collegamento tra due corpi rigidi, che consente spostamenti rotatori intorno a uno o a diversi assi solidali a entrambi i corpi
    S. autostradale, svincolo.
  2. fig. Momento cruciale di un problema o di una vicenda.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
snodare ‹ṣno·dà·re› v.tr. (ṣnòdo, ecc.)
  1. Liberare da uno o più nodi: s. una fune.
  2. estens. Rendere più agili ed elastici i movimenti di una parte del corpo o di un’articolazione: facciamo dello stretching per s. le gambe.
  3. Rendere articolabile un elemento rigido per mezzo di snodi: s. il braccio di una lampada.
  4. snodarsi v.intr. pron.
  5. Sciogliersi, slegarsi.
  6. estens. Di strade, fiumi, ecc., avere un tracciato sinuoso: il sentiero si snodava tra le montagne
    Procedere su un percorso sinuoso: il corteo si snodò per le vie del centro.
  7. fig. Svilupparsi secondo un certo andamento: la narrazione si snoda piacevolmente.
  8. Articolarsi per mezzo di snodi.

'snodo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'snodo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!