slegato

 [zleˈgato]


Forme flesse di 'slegato' (adj): f: slegata, mpl: slegati, fpl: slegate
Dal verbo slegare: (⇒ coniugare)
slegato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
slegato ‹ṣle·gà·to› agg.
  1. Libero da legami o da legature: un pacco s.
  2. fig. Privo di connessione logica o di coerenza: periodi s. un discorso s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
slegare ‹ṣle·gà·re› v.tr. (ṣlégo, ṣléghi, ecc.)
  1. Sciogliere, liberare da lacci, catene, ecc.: s. il cane il poliziotto gli ha slegato i polsi.
  2. Sciogliere ciò che è legato o annodato: non riesco a s. questo nodo
    Aprire, slacciare: s. il grembiule.
  3. slegarsi v.rifl. e intr. pron.
  4. rifl. Di una persona o un animale, sciogliersi, liberarsi da lacci, catene, ecc.
  5. rifl. (fig.). Affrancarsi: s. dall’autorità dei genitori.
  6. intr. pron. Di ciò che è legato o annodato, sciogliersi: il nodo si è slegato.

'slegato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'slegato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!