WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
signoria ‹si·gno·rì·a› s.f. (STOR).
  1. Il potere e l’autorità del ‘signore’ in senso storico; quindi, anche, dominio o potere politico assoluto: la s. angioina in Sicilia
    fig. Soggezione, balìa.
  2. La magistratura esecutiva in varie città italiane nel Medioevo e nel Rinascimento: piazza della S., a Firenze
    L’istituto del governo personale di un ‘signore’, in cui si risolve, a partire dal sec. XIII, la crisi di molti Comuni dell’Italia sett. e centr.: l’età delle S.
  3. Titolo di onore, di rispetto o di cortesia, usato in passato con valore di pron. di terza pers., tuttora sopravvivente nell’uso epistolare burocr.: la S. Vostra è pregata di presentarsi...

'signoria' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'signoria':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!